Qual è la curva di distribuzione della luce dei lampioni?

lampioniSono un elemento indispensabile e importante nella vita quotidiana delle persone. Da quando gli esseri umani hanno imparato a controllare le fiamme, hanno imparato anche a ottenere luce al buio. Dai falò, alle candele, alle lampade al tungsteno, alle lampade a incandescenza, alle lampade fluorescenti, alle lampade alogene, alle lampade al sodio ad alta pressione, fino alle lampade a LED, la ricerca sui lampioni stradali non ha mai smesso di crescere e i requisiti per le lampade sono in aumento, sia in termini di aspetto che di parametri ottici. Un buon design può creare un aspetto gradevole alle lampade, e una buona distribuzione della luce ne costituisce l'anima. Tianxiang è un produttore di lampioni stradali e oggi condividerò con voi questa conoscenza.

Produttore di lampioni Tianxiang

La curva di distribuzione della luce di un lampione, nota anche come curva di illuminazione o curva di luce, è un grafico che descrive la distribuzione dell'intensità luminosa di una sorgente luminosa a diverse angolazioni e distanze. Questa curva è solitamente espressa in coordinate polari, dove l'angolo rappresenta la direzione della sorgente luminosa e la distanza rappresenta la posizione della sorgente luminosa.

La funzione principale della curva di distribuzione della luce dei lampioni è quella di aiutare progettisti e ingegneri a determinare la disposizione e la posizione di installazione dei lampioni per ottenere il miglior effetto luminoso. Analizzando la curva di distribuzione della luce stradale, possiamo comprendere l'intensità luminosa del lampione a diverse angolazioni e distanze, in modo da determinare parametri come l'altezza, la spaziatura e il numero di lampioni.

Nell'illuminazione stradale, se la sorgente luminosa a LED non è distribuita correttamente, la luce irradiata sulla superficie stradale formerà un ampio spot luminoso circolare. I lampioni senza distribuzione luminosa tendono a formare zone d'ombra e ombre parziali, con conseguente "effetto zebra", che non solo spreca energia, ma crea anche notevoli disagi alla guida notturna e crea rischi per la sicurezza. Per soddisfare i requisiti di luminosità, illuminazione e uniformità della superficie stradale e sfruttare al massimo la luce distribuita sulla superficie stradale, in modo da migliorare il tasso di utilizzo della luce e ridurre gli sprechi inutili, è necessario distribuire la luce dei lampioni a LED. La situazione ideale è che il tipo di luce o lo spot luminoso formato dall'emissione luminosa del lampione a LED sulla superficie stradale sia rettangolare e che tale distribuzione luminosa abbia una buona uniformità della superficie stradale. In generale, la migliore distribuzione della luce è quella ad "ala di pipistrello" ad ampio angolo.

distribuzione della luce a pipistrello

Distribuzione della luce ad ala di pipistrelloÈ una distribuzione luminosa comune nell'illuminazione stradale, la cui distribuzione ricorda la forma delle ali di pipistrello, fornendo un'illuminazione più uniforme. La curva di distribuzione luminosa ad ala di pipistrello è uno schema di progettazione dei lampioni stradali degno di essere promosso e applicato. Può migliorare l'effetto luminoso, ridurre l'inquinamento luminoso, risparmiare energia, ridurre l'abbagliamento, migliorare la sicurezza di guida e il comfort visivo del conducente.

Tianxiang è un produttore professionale di lampioni stradali che vanta un'intensa attività nel settore da oltre dieci anni. In termini di ricerca e sviluppo dei prodotti, abbiamo formato un team di R&S esperto e professionale, sempre attento alle tecnologie all'avanguardia del settore ed esplorando attivamente nuovi materiali e processi innovativi. Il nostro lampione stradale integrato con ali di pipistrello offre la migliore illuminazione. Per qualsiasi esigenza, non esitate a contattarci.contattaci!


Data di pubblicazione: 29-04-2025