In che modo gli apparecchi di illuminazione stradale dissipano il calore?

Luci stradali a LEDsono ormai ampiamente utilizzati e sempre più strade promuovono l'uso di apparecchi di illuminazione stradale in sostituzione delle tradizionali lampade a incandescenza e al sodio ad alta pressione. Tuttavia, le temperature estive aumentano di intensità ogni anno e gli apparecchi di illuminazione stradale si trovano costantemente ad affrontare la sfida della dissipazione del calore. Cosa succede se la sorgente luminosa dell'apparecchio di illuminazione stradale non dissipa il calore correttamente?

Testa del lampione a LED TXLED-10Lampada TianxiangPresenta una struttura a conduttività termica a contatto diretto che trasferisce il calore generato dalla sorgente luminosa a LED direttamente al dissipatore, riducendo l'accumulo di calore interno. Anche in condizioni climatiche estive estremamente calde, l'illuminazione stradale mantiene la sua luminosità nominale, evitando problemi come cali improvvisi di luminosità e sfarfallio causati dalle alte temperature. Questo garantisce una vera e propria "elevata stabilità tutto l'anno" e fornisce una protezione affidabile per l'illuminazione stradale urbana.

1. Durata di vita ridotta

Per gli apparecchi di illuminazione stradale, la dissipazione del calore è di fondamentale importanza. Una scarsa dissipazione del calore può avere una serie di impatti negativi sul funzionamento dell'apparecchio. Ad esempio, le sorgenti luminose a LED convertono l'energia elettrica in luce, ma non tutta l'energia elettrica viene convertita in luce a causa della legge di conservazione. L'energia elettrica in eccesso può essere convertita in calore. Se la struttura di dissipazione del calore della lampada a LED non è progettata correttamente, non sarà in grado di dissipare rapidamente il calore in eccesso, causando un eccessivo accumulo di calore nell'apparecchio di illuminazione stradale e riducendone la durata.

2. Deterioramento della qualità del materiale

Se la sorgente luminosa di un lampione stradale si surriscalda e non riesce a dissipare questo calore, i materiali si ossideranno ripetutamente a causa delle alte temperature, con conseguente degradazione della qualità della sorgente luminosa a LED.

3. Guasto dei componenti elettronici

Con l'aumentare della temperatura della sorgente luminosa di un lampione stradale, aumenta anche la resistenza che incontra, generando più corrente e, di conseguenza, più calore. Il surriscaldamento può danneggiare i componenti elettronici, causandone il guasto.

4. Deformazione dei materiali della lampada

In realtà, questo fenomeno si verifica spesso nella nostra vita quotidiana. Ad esempio, quando un oggetto è esposto a calore eccessivo, si deforma leggermente. Lo stesso vale per le sorgenti luminose dei lampioni stradali.

Le sorgenti luminose a LED sono composte da molti materiali. Quando la temperatura aumenta, le diverse parti si espandono e si contraggono in modo diverso. Questo può far sì che due componenti siano troppo vicini tra loro, facendoli comprimere l'uno contro l'altro, con conseguenti deformazioni e danni. Se le aziende vogliono produrre apparecchi di illuminazione stradale di alta qualità, devono innanzitutto dare priorità alla progettazione della dissipazione del calore della lampada. Risolvere questo problema di dissipazione del calore garantisce la lunga durata degli apparecchi di illuminazione stradale. Pertanto, la dissipazione del calore è un problema chiave che gli apparecchi di illuminazione stradale di alta qualità devono superare.

Lampadario

Attualmente, esistono due metodi principali per la dissipazione del calore negli apparecchi di illuminazione stradale: la dissipazione passiva del calore e la dissipazione attiva del calore.

1. Dissipazione passiva del calore: il calore generato dall'apparecchio di illuminazione stradale viene dissipato per convezione naturale tra la superficie dell'apparecchio e l'aria. Questo metodo di dissipazione del calore è semplice da progettare e si integra facilmente con la progettazione meccanica dell'apparecchio di illuminazione stradale, soddisfacendo facilmente il livello di protezione richiesto per la lampada ed è relativamente economico. È attualmente il metodo di dissipazione del calore più utilizzato.

Il calore viene prima trasferito attraverso lo strato di saldatura al substrato di alluminio del lampione. Successivamente, l'adesivo termoconduttivo del substrato di alluminio lo trasferisce all'alloggiamento della lampada. Successivamente, l'alloggiamento della lampada conduce il calore ai vari dissipatori di calore. Infine, la convezione tra i dissipatori di calore e l'aria dissipa il calore generato dal lampione. Questo metodo è semplice nella struttura, ma la sua efficienza di dissipazione del calore è relativamente bassa.

2. La dissipazione attiva del calore utilizza principalmente il raffreddamento ad acqua e le ventole per aumentare il flusso d'aria sulla superficie del radiatore e rimuovere il calore dal dissipatore, migliorando l'efficienza di dissipazione del calore. Questo metodo ha un'efficienza di dissipazione del calore relativamente elevata, ma richiede un consumo energetico aggiuntivo. Questo metodo di dissipazione del calore riduce l'efficienza del sistema.apparecchi di illuminazione stradaleed è molto difficile da progettare.


Data di pubblicazione: 02/09/2025